Archivia, condividi e gestisci i tuoi file in totale sicurezza con una piattaforma avanzata, semplice da usare e altamente personalizzabile.
CyberGrant protegge ogni aspetto della tua sicurezza digitale
Scopri le soluzioni modulari pensate per difendere la tua azienda da minacce esterne, interne e nuove sfide come l’IA.
Protezione asset digitali
Classificazione automatica
Cifratura in cloud
Protezione e-mail
Anti-phishing
Blocco malware
Gestione operazioni
Controllo delle applicazioni
Modello zero trust
Vulnerabilità zero-day
Esposizione digitale
Analisi vulnerabilità
Simulazione attacco
Simulazione ransomware
Valutazione errore umano
Difesa DDoS
AIGrant è il tuo assistente personale che conosce i tuoi dati, li protegge e trova quello che ti serve
L’AI è già entrata in azienda. I tuoi team la stanno usando ogni giorno, anche fuori controllo. Ora la scelta è una sola: governarla o subirla.
Scarica il White Paper AI & Cybersecurity e scopri come proteggere dati, processi e compliance, trasformando l’AI da rischio a opportunità
(Source: TELUS Digital’s AI at work survey)

Dal ruolo crescente dell’AI negli attacchi cyber alle best practice per introdurla in modo sicuro, il documento offre una visione completa, pragmatica e applicabile:
PDF gratuito: niente spam, dati protetti (GDPR) e disiscrizione in 1 clic
he devono prendere decisioni su tecnologie, difesa, architetture e rischio cyber potenziato dall’AI
che devono garantire governance del dato, accountability e allineamento a GDPR, NIS2 e DORA
che devono valutare impatti, esposizione al rischio e priorità di investimento sulla sicurezza del dato
Deepfake, phishing evoluto, malware adattivi e RaaS: come cambia il panorama delle minacce e perché i modelli di difesa tradizionali non sono più sufficienti
Come stanno reagendo i player della cybersecurity: trend, innovazioni e dinamiche che guidano gli investimenti e le tecnologie di sicurezza
L’uso di chatbot pubblici espone dati sensibili e proprietà intellettuale: il rischio più sottovalutato dai team di sicurezza
Rilevamento automatizzato, risposta agli incidenti, analisi comportamentale e anomaly detection: dove l’AI porta valore concreto nella difesa
Data sovereignty e controllo totale sull’infrastruttura: pro e contro tra on-premise, open source e soluzioni proprietarie
Security by Design, governance dei dati, controlli di accesso e monitoraggio continuo per introdurre l’AI in modo sicuro e conforme, garantendo trasparenza, accountability e allineamento a GDPR, NIS2 e DORA
PDF gratuito: niente spam, dati protetti (GDPR) e disiscrizione in 1 clic