Skip to content

CyberGrant protegge ogni aspetto della tua sicurezza digitale
Scopri le soluzioni modulari pensate per difendere la tua azienda da minacce esterne, interne e nuove sfide come l’IA.

key

Protezione asset digitali

Classificazione automatica

Cifratura in cloud

Protezione e-mail

Anti-phishing

 

password-minimalistic-input-svgrepo-com

Protezione RDP

Regole di accesso

Furto dispositivi

Accesso internet

 

laptop-svgrepo-com (1)

Blocco malware

Gestione operazioni

Controllo delle applicazioni

Modello zero trust

Vulnerabilità zero-day

pulse-svgrepo-com

Controllo dispositivi

File condivisi

share-svgrepo-com

Collaboratori esterni

RBAC

Anti-AI scraping

VDR

medal-ribbons-star-svgrepo-com

Normative 

Rischi conformità

bot-svgrepo-com

Controllo dell'AI

Classificazione automatica

Blocco AI

 

magnifer-bug-svgrepo-com

Esposizione digitale

Analisi vulnerabilità

Simulazione attacco

Simulazione ransomware

Valutazione errore umano

Difesa DDoS

Cybersicurezza su misura per ogni azienda.
Soluzioni scalabili e compatibili con sistemi legacy, adatte sia a PMI , che a grandi imprese che richiedono controllo su dati, accessi e condivisioni.

Design
Moda
Automotive
Industria

Edilizia
Immobiliare
Scopri le funzionalità di sicurezza per proteggere i dati, file ed endpoint
FileGrant

Archivia, condividi e gestisci i tuoi file in totale sicurezza con una piattaforma avanzata, semplice da usare e altamente personalizzabile.

 

RemoteGrant

RemoteGrant protegge la tua azienda da attacchi e perdite di dati permettendo
ai tuoi dipendenti, ovunque lavorino, di accedere in modo sicuro a workstation e file.

 

AG_pittogramma_blu
AIGrant

AIGrant è il tuo assistente personale che conosce i tuoi dati, li protegge e trova quello che ti serve

 

AdobeStock_688549436

Release note

Ultimi aggiornamenti e ottimizzazioni

CyberGrant Suite

11 settembre 2025 - FileGrant v. 4.2.19

 

Condivisione File  

  • Restrizione condivisione file con esterno 
    Gli amministratori possono ora stabilire se i contributor possano condividere file con l’esterno. La condivisione può essere disabilitata del tutto per utenti o gruppi, limitata a domini approvati oppure consentita solo per file contrassegnati con specifici Tag. In caso di blocchi imposti dalle regole DLP, è inoltre possibile configurare eccezioni. 
  • Scadenza automatica obbligatoria per la condivisione documenti 
    Con la nuova opzione gli amministratori possono imporre che ogni documento condiviso abbia una data di scadenza automatica. È possibile definire una durata massima consentita, impedire le condivisioni senza scadenza e bloccare quelle che superano il limite configurato. 
30 Giugno 2025 - FileGrant v. 4.0.0

 

Monetizzazione & Pagamenti 

  • Pay-to-Access per file condivisi 
    I proprietari dei file possono assegnare un prezzo ai propri contenuti. Gli utenti che vogliono aprire o scaricare il file devono completare un pagamento con carta di credito tramite gateway sicuro. Tutte le transazioni vengono tracciate e sono disponibili per audit e controlli. 
  • File Sales Permission in Settings 
    Gli amministratori possono abilitare o disabilitare la vendita dei file a livello di piattaforma. Se abilitata, il sistema gestisce in modo centralizzato processi di pagamento sicuri e inserzioni dei file, garantendo opportunità di monetizzazione per i creator e la massima protezione contro le frodi. 

 

Gestione Utenti & Gruppi 

  • Prompt di notifica ai nuovi membri di gruppo 
    Quando un amministratore aggiunge nuovi utenti a un gruppo che ha già risorse condivise, il sistema chiede se inviare una notifica solo ai nuovi membri, evitando messaggi duplicati agli altri. 
  • Impostazione dei limiti di storage per i contributor 
    Possibilità di definire quote personalizzate per singolo utente (es. 5 GB ciascuno) oppure utilizzare lo spazio complessivo della licenza come pool condiviso. Questo consente di gestire meglio le risorse e adattarsi a esigenze diverse. 
  • Invio invito al momento della creazione dell’utente 
    Ora è possibile inviare un invito personalizzato durante la creazione di un nuovo utente, oppure in un secondo momento tramite menu dedicato. 
  • Sezione Admin Activity Log 
    Una nuova interfaccia dedicata agli amministratori per visualizzare, filtrare e ricercare tutte le attività degli utenti (upload, download, modifiche ai permessi, login), senza dover ricorrere alle API. 

 

Gestione File & Collaborazione 

  • Configurazione dei diritti di eliminazione in modalità Editor 
    Gli amministratori possono decidere quali ruoli o gruppi abbiano il diritto di eliminare i file condivisi in modalità Editor. È possibile bloccare completamente gli utenti esterni. I creatori dei file mantengono sempre il diritto di eliminarli. 
  • Autorizzazione ai creator per eliminare i propri file in cartelle condivise 
    Se un utente crea un file all’interno di una cartella condivisa, può eliminarlo anche se le restrizioni generali della cartella non lo prevedono. 
  • Colonna “Creatore del file” in My Files 
    Una nuova colonna mostra chi ha creato o caricato ogni file (“Io” se è il proprietario, oppure il nome/email del collaboratore), garantendo trasparenza e responsabilità. 
  • Visualizzazione del percorso completo nei file condivisi 
    In caso di file con nomi duplicati o posizionati in sottocartelle annidate, ora viene mostrato l’intero percorso, semplificando l’identificazione. 
  • Nuova funzione “Scorciatoie” 
    È possibile creare collegamenti a file o cartelle (propri o condivisi) senza duplicarli, organizzando lo spazio di lavoro in modo più flessibile. 
  • Visualizzazione dello stato di condivisione nelle sottocartelle 
    Icone e liste di utenti condivisi ereditano la condivisione dalle cartelle principali, mantenendo coerenza e chiarezza anche nei livelli più profondi. 
  • Filtro “Shared With” più accurato 
    Ora vengono mostrati solo gli utenti con cui esiste effettivamente una condivisione, evitando confusione. 
  • Sostituzione della colonna “Data di creazione” con “Ultima modifica” 
    La lista file mostra la data di ultima modifica, mentre la data di creazione resta disponibile nel pannello dettagli. 
  • Prompt per la denominazione immediata dei nuovi file 
    Alla creazione di un nuovo documento, l’utente deve assegnare subito un nome, evitando i classici “untitled” ripetitivi. 
  • Get Link dai file ricevuti 
    Anche i destinatari di un file condiviso possono copiare il link e condividerlo con altri utenti che hanno già accesso, senza duplicare permessi. 

 

Sicurezza & Privacy 

  • AI per rilevamento dati sensibili (anche in modalità cifrata) 
    L’intelligenza artificiale può analizzare in modo sicuro i documenti caricati – anche se cifrati – per rilevare informazioni sensibili (es. dati personali, contratti, fatture) e applicare automaticamente TAG descrittivi. Gli amministratori possono definire tassonomie personalizzate. 
  • Accesso multi-ecosistema (Azure AD B2C & Entra ID) 
    Integrazione per Single Sign-On sia di utenti consumer (B2C) sia enterprise (Entra ID), con gestione unificata delle policy e maggiore scalabilità. 
  • Visibilità completa delle attività per i proprietari dei file 
    I proprietari possono ora vedere non solo le aperture, ma anche modifiche, download e rinominazioni effettuate sui file condivisi, con filtri per azione, utente e data/ora. 
  • Log degli indirizzi IP nei tentativi di login 
    Tutti i tentativi di accesso – riusciti o falliti – registrano ora anche l’IP di origine, aumentando la tracciabilità e supportando le esigenze di compliance. 

 

Condivisione File 

  • Pagina di condivisione rapida stile WeTransfer 
    Una nuova interfaccia semplificata che consente di caricare uno o più file, inserire email dei destinatari, aggiungere un messaggio e generare un link protetto (anche con password).
  • Filtro utenti che hanno condiviso con me 
    Possibilità di visualizzare e filtrare l’elenco degli utenti che hanno condiviso file con l’utente, per una gestione più chiara e veloce. 
17 Dicembre 2024 - FileGrant v. 3.5.1

 

Nuova sezione Settings (solo Admin) 

Gli amministratori hanno ora a disposizione un’area dedicata con opzioni avanzate: 

  • Company Branding: personalizzazione autonoma di interfaccia e notifiche con logo e colori aziendali. 
  • Contributors Visibility Limitations: scelta se rendere visibili agli utenti “Contributor” i nuovi utenti o gruppi creati dagli Admin. 
  • Download Restrictions: possibilità di imporre la cifratura dei file scaricati in locale, tramite regole basate su TAG. 
  • Forced Anti-Capture Mode: obbligo di apertura dei file in modalità anti-cattura (associata a TAG dedicati). 
  • File Size Limit: definizione di un limite massimo per i file caricati da tutti gli utenti. 

 

Classificazione avanzata con TAG 

  • TAG personali: creati dall’utente, non visibili ai destinatari della condivisione. 
  • TAG aziendali: definiti dall’Admin, visibili ai destinatari e in grado di applicare restrizioni operative (es. download cifrato, apertura anti-capture). 

 

Aggiornamenti aree della piattaforma 

  • L’area Archive diventa Hidden. 
  • L’area Received si sposta nel menu principale a sinistra. 
  • Aggiunta la colonna Shared by nei file ricevuti. 
  • Disponibile il breadcrumb anche su file ricevuti. 

 

Gestione e tracciamento più avanzati 

  • Audit completo: tutte le operazioni su file e utenti vengono tracciate, con possibilità di esportazione via API. 
  • Upload e download massivi: caricamento e scaricamento di più file e cartelle contemporaneamente (con limite dimensionale configurabile in Settings). 
  • Versioning fino a 99 versioni precedenti per ogni file. 

 

Sicurezza potenziata 

  • Possibilità di archiviare le chiavi di cifratura su HSM aziendale in ambiente Azure. 

 

Ricerca intelligente 

  • Nuova ricerca avanzata estesa a tutte le aree della piattaforma, basata su nomi, cartelle e TAG. 

 

Altri miglioramenti 

  • Ottimizzazione generale di UI, UX e performance.